Sabato 23 settembre si terrà un'escursione guidata gratuita tra le località Polsone, Nai e Sermerio: un percorso sulla pastorizia e la lavorazione del latte nella storia tremosinese
Questo itinerario, con partenza alle ore 9.00 dal parcheggio del Caseificio Alpe del Garda, inizierà con una visita alla Stalla Alpe Bio, per poi continuare tra i prati della località di Polsone, e il versante del Monte Nai. Il percorso potrà subire variazioni in base al meteo o alla valutazione dell'Accompagnatore di media montagna. Si proseguirà poi per l'abitato di Sermerio, dove per l'occasione verrà riaperta alle visite la Caséra della storica Latteria Turnaria di Sermerio, chiusa nel 1981, ma ancora perfettamente conservata.
Il percorso terminerà con una degustazione di prodotti locali presso Alpe del Garda, e per chi vorrà, a partire dalle ore 14.00 sarà possibile effettuare una visita guidata all'interno del moderno caseificio che produce la famosissima Formagella di Tremosine.
Info utili
Partenza: ore 9:00 – Parcheggio Alpe del Garda
Durata: Circa 4/5 ore
Livello Difficoltà: Escursionistico, intermedio
Dislivello: 250m
Età minima: 8 anni
Partecipanti: massimo 15 persone
GUIDA: Le esperienze prevedono l’accompagnamento da parte di una guida abilitata. La guida parla italiano e inglese.
In caso di previsioni meteo avverse la guida può decidere variazioni all’itinerario o l’annullamento della data.
EQUIPAGGIAMENTO: Consigliate scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento sportivo adeguato all’esperienza (giacca antipioggia, berretto, occhiali sa sole, zainetto), adeguata scorta d’acqua/alimenti in base alle proprie esigenze. A tutti i partecipanti verrà omaggiata una bottiglia di acqua naturale offerta da TAVINA.
COSTO: L’esperienza è gratuita.
ATTENZIONE: I percorsi sono indicati per persone con una discreta esperienza escursionistica in ambienti naturali, in buone condizioni psico-fisiche, senza problemi cardiaci, alta pressione, epilessia o altre malattie o disfunzioni che possano pregiudicare o mettere in pericolo l’iscritto o il gruppo durante l’esperienza. In questa escursione è presente un primo tratto ripido con alcune esposizioni, non adatto a chi soffre di vertigini.